Salta il menu

Ghetto Ebraico

Panoramica

Gli ebrei giunsero a Venezia a partire dall’anno Mille, ma solo a partire dal 1516 furono confinati nel Sestiere Cannareggio dove anticamente erano concentrate le fonderie della città, “geti” in veneziano.  L’area del Ghetto era collegata al resto della città da due ponti che per motivi di sicurezza venivano chiusi durante la notte. Nel 1797, dopo la caduta della Serenissima, Napoleone decretò la fine della segregazione e l’equiparazione degli ebrei agli altri cittadini; tale disposizione divenne definitiva con l’annessione di Venezia al Regno d’Italia.

Il tour del Ghetto ebraico è un itinerario tra i più interessanti a Venezia. Scoprirai luoghi singolari in un percorso alla scoperta della tradizioni e della gastronomia ebraiche, attraverso una visita alle sinagoghe, al Museo Ebraico e al celebre Banco Rosso, il banco dei pegni che rimane uno dei luoghi simbolo della città.

Nei molti bar e ristoranti si può provare la cucina kosher, come le sarde in saor, forse il piatto veneziano più famoso, rigorosamente kosher!

Recensioni
Recensioni
()
Ghetto Ebraico

Cl. Ghetto Vecchio, 1139, 30121 Venezia VE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Natura
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.