Salta il menu

Prato della Valle

Panoramica

La bellissima piazza ellittica di Prato della Valle ha la particolarità di essere incredibilmente fotogenica: da qualunque punto di vista si scatti, si ottiene una fotografia da copertina. Tra le più vaste piazze d’Europa, misura 88.620 metri quadrati ed è frutto del principale intervento urbanistico del ‘700, ultimo periodo della Repubblica di Venezia. In precedenza, questo spazio era già sede di mercato, fiere e adunate ma era anche assai malsano in quanto la conformazione a conca (da cui il nome) creava il ristagno delle acque. Perciò nel 1775-76, in clima illuministico, il provveditore di Padova Andrea Memmo decise di bonificare l’area e realizzare uno spazio moderno e monumentale. Tutt’intorno al canaletto ellittico sono disposte ben 78 statue di personaggi legati a Padova e all’Università mentre al centro sorge il manto erboso dell’isola Memmia. Gli edifici che circondano la piazza sono attraversati da bassi portici che accolgono i tavolini dei numerosi locali: la piazza è infatti uno dei centri di ritrovo della città, di giorno e di sera. Allo sbocco di via Umberto I, si può visitare il singolare museo del Precinema, che espone lanterne magiche e altri antichi marchingegni per la visione di immagini in movimento, antenate del cinematografo dei fratelli Lumière. Sul lato opposto della piazza la basilica di S. Giustina è giunta a noi in forme cinquecentesche, dopo varie ricostruzioni: all’interno custodisce una bella pala del Veronese raffigurante il “Martirio di S. Giustina” (1575 circa).

Prato della Valle

Prato della Valle, Padova PD, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Padova e il suo patrono

Padova e il suo patrono

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Meta turistica
Cose da fare a Verona

Cose da fare a Verona

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.