Salta il menu

Museo di Storia Naturale e Archeologia

Panoramica

Dal 1984, il Museo di storia naturale e archeologia è organizzato in tre sezioni: naturalistica (divisa in due sottosettori: Scienze della Terra – con cinque sale – e Scienze della Vita – con sei sale–);archeologica suddivisa (anche questa in due sezioni a sua volta: preistoria-protostoria – che comprende i Veneti Antichi – ed epoca romana); una sezione staccata sita a Schievenin di Quero (BL).
Le collezioni naturalistiche sono raccolte storiche chiuse, appartenenti ai XVIII e XIX secolo, e collezioni recenti acquisite direttamente dal museo o donate. Queste collezioni hanno stretti legami con la regione e con l’Italia, tuttavia sono presenti anche reperti esotici di insetti, uccelli, pesci e mammiferi; entrambi i sottosettori mineralogico e geo-paleontologico comprendono pezzi provenienti da tutto il mondo. Le collezioni archeologiche sono principalmente di proprietà statale e depositate presso il museo; solo in minima parte sono di proprietà civica e rappresentano reperti ricavati da scavi o da raccolte di superficie condotti nei dintorni di Montebelluna in anni recenti.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
02:30 pm-06:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Storia Naturale e Archeologia
Via Piave, 51, 31044 Montebelluna TV, Italia
Chiama +390423617479 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.