Panoramica
Caffè Pedrocchi è uno dei simboli di Padova, luogo eletto per la degustazione del caffè e della cucina. Riconosciuto come la sede più esclusiva del centro della città dove realizzare gli eventi più importanti e spettacolari. La presenza a Padova di un Gran Caffè internazionale si deve ad Antonio Pedrocchi, famoso caffettiere, che chiamò Giuseppe Jappelli, importante architetto ed ingegnere di idee illuministe e profondo conoscitore del gusto asburgico che lo inaugurò nel 1831. Caffè Pedrocchi, detto Caffè "senza porte" perché rimase aperto giorno e notte dall’inaugurazione nel 1831 fino al 1916.
Divenne presto crocevia di intellettuali e letterati "luogo dove nascevano le idee". Tuttora mantiene la sua bellezza e la sua fama. Luogo dedicato a pranzi veloci, matrimoni, lauree, compleanni, cocktail e molto altro, ideale per le degustazioni di caffè e per l’ora del tè. Il ristorante Pedrocchi vanta oggi menù prelibati e moderni ed anche un’ottima cantina. Dalla colazione alla cena, per coccolare i suoi ospiti con i prodotti migliori e animare le giornate con musica ed eventi culturali, sempre a porte aperte.