Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Civico di Asolo

Panoramica

Il Museo civico di Asolo comprende, oltre al Palazzo del Vescovado, l’edificio della Loggia della Ragione, che fu costruito per ospitare le associazioni del Consiglio della città e affrescato verso la metà del XVI secolo. All’inizio dell’Ottocento si formò il primo nucleo delle collezioni museali, ma il Museo fu ufficialmente istituito alla fine del secolo, grazie ai doni di Andrea Manera e Pacifico Scomazzetto. Nel Novecento, l’incremento delle donazioni contribuì in modo considerevole ad aumentare il patrimonio artistico e storico dell’istituzione. Attualmente, il Museo ospita la sezione archeologica, che testimonia le antiche origini della Città; la pinacoteca, dove sono esposti dipinti dal XV secolo fino all’Età Contemporanea, inclusi gli eccezionali lavori di Luca Giordano, Bernardo Strozzi e Bernardo Bellotto; la sezione Cornaro, con dipinti, documenti ed oggetti personali della regina; il tesoro della cattedrale; la sezione Duse, con bozzetti scenografici, lettere autografe, ritratti e costumi di scena della Divina; e infine, la sezione Freya Stark, con alcuni oggetti eccentrici e una grande quantità di fotografie da lei scattate.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico di Asolo
Via Regina Cornaro, 74, 31011 Asolo TV, Italia
Chiama +393475735246 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.