Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Castel Valér

Panoramica

Un viaggio nel tempo tra torri, stube e loggiati

Camminando in mezzo ai meleti intorno a Tassullo, nella Val di Non, vi ritroverete di fronte a una massiccia torre ottagonale. È la più alta del Trentino e fa parte del Castel Valer. Se arrivate in auto potete parcheggiare in paese, presso piazza Carlo Antonio Pilati, e proseguire a piedi per circa un quarto d’ora, immersi nel verde. Chi ha difficoltà deambulatorie può raggiungere la struttura direttamente a bordo della propria vettura. 

Per vedere internamente il maniero, da aprile a novembre, prenotate una visita guidata, che dura circa un’ora e 30 minuti. Non è possibile, infatti, accedere alla struttura in autonomia, dal momento che il castello è abitato ancora oggi dal casato degli Spaur. La domenica alle ore 10 partono le visite guidate per i più piccoli, ideali per le famiglie. Se avete un amico a quattro zampe, vi sarà richiesto di lasciarlo all’esterno.

Iniziate a immergervi nelle atmosfere di un tempo guardando un breve video di una decina di minuti. Proseguite passando per i cortili interni, i giardini e la cappella di San Valerio, dove potete ammirare gli affreschi di Giovanni e Battista Baschenis. Passate poi alle stanze Madruzziane, le stube, la cucina gotica, il loggiato, il salone degli stemmi e il suggestivo Salone Ulrico.

State pensando a una location fiabesca per il vostro matrimonio o per altri festeggiamenti? A Castel Valder, su richiesta, si possono organizzare eventi di diverso genere. 

Recensioni
Recensioni
()
Castel Valér

Via a Castel Valer, 21, 38010 Tassullo TN, Italia

Chiama +390463830133 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.