Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Azienda Agricola Fiordalisa

Panoramica

IL SOGNO DI UNA VITA CHE DIVENTA AZIENDA ECOLOGICA

Di origine veneta, trasferita in Trentino, nella cornice spettacolare delle Dolomiti, appena possibile, Lisa Dotta coltivava fin da giovanissima il sogno di un’attività agricola che permettesse di tornare alla lentezza della natura, al tempo cadenzato dalla quotidianità, dal sole e dalla pioggia, dal ritmo delle stagioni.

Appena possibile, si è dedicata a rilanciare l’economia di Rover di Capriana, antico borgo contadino colpito dall’alluvione nel 1966, con l’obiettivo di mantenere l’ambiente terrazzato, evitare l’avanzata del bosco, proteggere e migliorare la già ricca biodiversità, nella coltivazione degli ortaggi locali e di piante officinali, con un approccio ecologista e un uso accorto dell’acqua, secondo natura, attraverso la semina e la coltivazione di piante autoctone, riducendo il rischio di malattie e di stress alla vegetazione.

 

IL GRANDE OROLOGIO FLOREALE SEGNA LE ORE E RICORDA IL LEGAME CON LA NATURA

Il giardino ha la forma di un grande orologio floreale, orientato secondo i punti cardinali, segna le ore, proiettando l’ombra di un tronco di larice sradicato dalla tempesta Vaia. I quadranti sono un tripudio di fiori legati ai 4 elementi, per ricordare il profondo legame dell’uomo con la natura e, in particolare, con la terra.

Cullati nella pace di questo luogo, gli ospiti possono passeggiare tra i fiori e nell’orto, scegliendo la verdura da portare via.

Per arare viene utilizzato un piccolo motocoltivatore con un aratro rotativo, che costituisce l’unico macchinario a motore. Tutte le altre operazioni, dal diserbo alla raccolta, vengono fatte a mano. In montagna, essere contadini significa innanzitutto essere custodi del territorio e del suo ecosistema.

Recensioni
Recensioni
()
Azienda Agricola Fiordalisa

Frazione Carbonare, 25, 38030 Capriana TN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Meta turistica
val-di-fassa-rifugi

Rifugi in Val di Fassa meta d'autunno, il lato autentico del Trentino sostenibile

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Meta turistica
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Natura
Photo by: Manuel Kottersteger

Alto Adige: le migliori piattaforme panoramiche per vedere il mondo con occhi nuovi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.