Salta il menu

Caldonazzo

Panoramica

La bellezza della natura tra laghi e montagne

A una ventina di chilometri da Trento, scoprite Caldonazzo, piccolo comune della Valsugana a 480 metri dal livello del mare. Tra gli edifici storici di interesse nel paese ricordiamo la Chiesa di San Sisto, risalente alla prima metà del XVIII secolo, e la Chiesa di San Valentino, le cui prime attestazioni risalgono al XII secolo.

Ma la località è celebre soprattutto per il Lago Caldonazzo, che con i suoi 5,4 chilometri quadrati è il più vasto del Trentino. Grazie alle temperature miti delle sue acque, la balneazione è solitamente possibile da maggio a fine settembre. Lungo le rive sono presenti spiagge libere e stabilimenti balneari attrezzati e si possono praticare tante attività outdoor: dalla vela alla canoa, dal windsurf al canottaggio, dallo sci nautico all'attività subacquea. A poca distanza si trovano anche il Lago di Levico e il Parco delle Terme di Levico, nei pressi del centro termale.

Per una pedalata insolita vi consigliamo la strada del Menador. Si tratta di una salita impegnativa, ma priva di traffico: 14 chilometri immersi in un panorama punteggiato da malghe e vestigia della linea del fronte della Grande Guerra. Ancora più antico è il Forte Werk delle Benne, un’opera difensiva costruita dagli austriaci tra il 1882 e il 1889. Si trova sulla sommità del colle omonimo, insieme al vicino Forte di Tenna.

Recensioni
Recensioni
()
Caldonazzo

38052 Caldonazzo TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.