Salta il menu
Escursioni
Trentino

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Assaporare il pieno spirito delle Dolomiti significa questo: passare da una tappa all’altra, fermarsi tra rifugi e case di montagna, vivere e ammirare paesaggi meravigliosi.

20 luglio 2022

2 minuti

Dal Parco Nazionale dello Stelvio alle Dolomiti patrimonio dell’Unesco, fino ai solitari Monti di Fundres: le escursioni in alta quota e i sentieri dell’Alto Adige attirano appassionati di montagna e gli amanti della natura da decenni.

Ecco quindi un elenco di percorsi da valutare se state programmando una vacanza in Alto Adige.

Il bello delle Dolomiti tra Alte vie e percorsi panoramici

mucca al pascolo con sfondo di montagne

Le Alte Vie delle Dolomiti sono percorribili in 10 escursioni che coprono circa 200 chilometri di territorio.

Si parte con l’Alta Via dell’Ortles che vi porterà alla cima più alta dell’Alto Adige dal Parco Nazionale dello Stelvio. 

Dall’Alta Via di Merano si diramano percorsi all’interno del parco naturale Gruppo di Tessa mentre l’Alta Via della Val Venosta offre gite in alta montagna verso il Monte Sole.

L’Alta Via Lausitz o via Vetta d'Italia è la più antica tra le Alte Vie altoatesine. L’Alta Via di Bressanone sulla Plose è un’escursione che copre il monte Plose. L’Alta via di Appiano è composta per la maggior parte da sentieri forestali. Hufeisentour, invece, indica l'Alta via nelle Alpi Val Sarentino, dov’è possibile percorrere sentieri nascosti e sperduti nella natura.

Da citare tra le escursioni memorabile che si possono fare sulle Dolomiti altoatesine c’è sicuramente il percorso “Dolomiti senza confini”, per scoprire la terra di confine tra Austria e Italia composta da 108 chilometri di strade, ferrate e corridoi, lo stesso che i soldati della Prima Guerra Mondiale hanno percorso più di cento anni fa. Il cammino si articola in 9 soste, ognuna delle quali permette di immergersi sia nella natura che in un pezzo di storia contemporanea italiana.

Poi c'è il Sentiero delle Due Valli, un altro percorso che attraversa cime italiane e austriache e che congiunge Hopfgarten con il Rasun di Sotto. Si compone di 90 chilometri in 6 tappe attraverso un sentiero unico nel suo genere, che combina l’elemento dell’escursione in pianura con il vero e proprio percorso in montagna. Infine, il Sentiero panoramico delle Dolomiti, detto Dolorama, è un percorso panoramico che si snoda dalle Alpi di Rodengo e Luson raggiungendo Laion e si compone di quattro soste.

Se poi siete amanti del trekking l’escursione che fa per voi è il Geotrail, un percorso che si sviluppa all’interno di un’area Patrimonio Unesco pensato per far conoscere la geologia delle Dolomiti e la storia della loro nascita.
Un cammino mozzafiato lungo 176 chilometri che prevede 10 soste. 

Ti potrebbe interessare

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Sport
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Sport
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Montagna
Vacanze invernali in Alto Adige

Vacanze invernali in Alto Adige

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.