Panoramica
Per un’immersione nel benessere e nella natura
Il fondovalle della verde Valsugana, nel Trentino Sud Orientale, è attraversato dalle acque arsenicali-ferruginose delle Terme di Levico e Vetriolo, scoperte all’inizio del XVIII secolo e dalle note proprietà benefiche.
Al di là del complesso termale, l’area ha tanto da offrire dal punto di vista naturalistico ed è ricca di storia. Lo dimostrano le fortificazioni austro-ungariche disseminate per il territorio, come il Forte delle Benne, testimonianza della Prima guerra mondiale.
Altra grande attrazione della zona è senza dubbio il Parco degli Asburgo, che a Natale si riempie di mercatini, luci e colori e che durante il resto dell’anno incanta i visitatori con le sue specie arboree. Da non perdere anche la Torre del Belvedere, alta 18 metri, a pianta ottagonale e ricca di motivi decorativi.
Infine, escursione al Lago di Levico, stupendo fiordo a quota 440 metri, al Lago di Caldonazzo, con i suoi grandi stabilimenti balneari, e in cima alla Panarotta, una delle porte d’accesso al massiccio della Marmolada, nel versante sud.
Via Vittorio Emanuele, 10, 38056 Levico Terme TN, Italy