Salta il menu

Radda in Chianti

Panoramica

Adagiato in una zona storicamente di confine, dove il dominio di Firenze e quello di Siena si contendevano ogni metro di terra, il borgo storico di Radda ha mantenuto nel corso dei secoli l’antica struttura medievale: la pianta ellittica, la cinta muraria difensiva, le tracce delle porte che permettevano l’accesso alla città, tutto questo è ancora lì e si intreccia con una modernità elegante, senza soluzione di continuità. Passeggiando per il cuore del borgo, attraversando stradine che lo conducono agli angoli più nascosti della città, il visitatore resterà incantato dalla grazia di Radda, dalle sue atmosfere senza tempo e dai suoi scorci di una bellezza antica. Ma Raddi è anche raccontata dal colore rosso rubino e dal gusto pieno del famoso vino che proprio da questa zona prende il nome, un prodotto di grandissima qualità, da gustare accompagnandolo ai piatti tipici della zona. Proprio a questo vino, infine, è dedicata la Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico, che ha sede nell’ex Convento di Santa Maria al Prato.

Recensioni
Recensioni
()
Radda in Chianti

53017 Radda in Chianti SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.