Salta il menu

Manifattura Tabacchi

Panoramica

Il nuovo polo creativo di Firenze

Un’area di 100mila metri quadrati e 16 edifici, dove passato, presente e futuro si incontrano. Accade nella nuova Manifattura Tabacchi di Firenze, un complesso edilizio risalente agli Anni 30 e rinato, nel nuovo millennio, grazie a un progetto di rigenerazione che l’ha trasformato in un hub creativo d’eccellenza.

La Manifattura nasce come fabbrica di sigari secondo il progetto razionalista di Giovanni Bartoli e Pier Luigi Nervi. È stata dismessa nel 2001, dopo oltre 70 anni di attività, nel momento in cui il Monopolio di Stato ha deciso di unificare gli impianti produttivi di San Pancrazio e Sant’Orsola. 

Oggi è un quartiere moderno e innovativo, pervaso da una forte energia creativa che spazia dalla moda all’arte, dall’architettura al design. Vero e proprio punto di riferimento alternativo al centro storico fiorentino, è caratterizzato da una straordinaria interconnessione con il resto del mondo. Un’apertura ben simboleggiata dalla rimozione dei cancelli e dei muri che circondavano la vecchia fabbrica.

Il Masterplan punta a un’integrazione funzionale di spazi quali scuole, laboratori, uffici, atelier, spazi per il co-working, ma anche studentati, edifici residenziali, spazi commerciali e luoghi di ristorazione.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.

Orari

Da Lunedì a Domenica: 08:30 – 01:00

Recensioni
Recensioni
()
Manifattura Tabacchi

Via delle Cascine, 35, 50144 Firenze FI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Shopping e mercati
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Shopping e mercati
Le vie dello shopping a Firenze

Le vie dello shopping a Firenze

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.