Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Basilica di Santa Maria Novella

Panoramica

La principale basilica di Firenze 

Cronologicamente è la prima grande basilica di Firenze, edificata dai monaci domenicani, a metà del XIII secolo. La costruzione durò 80 anni, terminando con la consacrazione nel 1420. Proprio a questo secolo risale la ristrutturazione della famiglia Rucellai, che incaricò l’architetto Leon Battista Alberti di completare la facciata. La parte superiore venne così arricchita di marmo bianco e verde scuro di Prato, e decorata con le navi dalle vele gonfie e le sartie sciolte, simbolo dei Rucellai. Una curiosità: la facciata della chiesa veniva usata anche per fare delle misurazioni astronomiche. Infatti a un lato della porta di sinistra e a un lato della porta di destra ci sono, rispettivamente, un'armilla (per determinare i giorni del solstizio e dell'equinozio) e una meridiana (per calcolare l'ora nelle varie fasi del giorno). L’interno si arricchisce del crocifisso di Giotto e degli affreschi di maestri del gotico e del primo rinascimento, come la Trinità di Masaccio, la Santa Lucia e un donatore del Ghirlandaio, il ciclo di affreschi di Filippino Lippi e il Crocifisso centrale del Giambologna.

Il pulpito, commissionato sempre dalla famiglia Rucellai nel 1443, fu progettato da Filippo Brunelleschi ed ha un significato storico particolare, poiché da questo pulpito fu effettuato il primo attacco verbale a Galileo Galilei, che portò infine alla sua incriminazione per eresia.

Recensioni
Recensioni
()
Basilica di Santa Maria Novella

P.za di Santa Maria Novella, 18, 50123 Firenze FI, Italia

Chiama +39055219257 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Shopping e mercati
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Città
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Shopping e mercati
Le vie dello shopping a Firenze

Le vie dello shopping a Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.