Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Archeologico di Artimino

Panoramica

Nel 1981, il Comune di Carmignano e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana fondano il Museo Archeologico situato sotto i sotterranei della Villa Medicea "la Ferdinanda". Inaugurato nel 1983, il museo ha come scopo quello di narrare la storia della città etrusca di Artimino e del suo territorio mediante i reperti scoperti durante cinquant’anni di ricerche effettuate dalla Soprintendenza. Infatti, dal periodo "orientalizzante" della civiltà etrusca (VII sec. a.C.), Artimino è diventata un centro di grande sviluppo economico e culturale grazie alla ricchezza dei terreni coltivabili e alla posizione geografica strategica, situata in prossimità dell’incontro tra l’Ombrone Pistoiese e il Bisenzio, che permetteva il collegamento dell’ Etruria con l’Etruria padana e con le regioni a Nord e a Est degli Appennini. Dal 26 marzo 2011, il Museo è stato spostato nel borgo di Artimino (con ingresso da piazza S. Carlo), in locali che un tempo erano delle tinaie, in seguito alla necessità di ottenere più spazio espositivo e di adeguamenti logistici.

Orari

Lunedì - Martedì
09:30 am-01:30 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Venerdì
09:30 am-01:30 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-01:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico di Artimino
Piazza S. Carlo, 3, 59015 Artimino PO, Italia
Chiama +390558718124 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.