Salta il menu
Evento
06 giugno 2025 - 16 luglio 2025

ORT | Ville e Giardini Incantati

Panoramica

Dal 6 giugno al 16 luglio torna la rassegna estiva dell’Orchestra della Toscana: Ville e Giardini Incantati, alla sua nona edizione.


Il programma di dell'edizione 2025 prevede 14 concerti immersi in luoghi straordinari, dove musica, arte e paesaggio si incontrano. Le Ville Medicee – Patrimonio dell’Umanità UNESCO – restano il cuore pulsante della manifestazione, con appuntamenti a Poggio a Caiano, La Petraia, Cerreto Guidi, Pratolino, Quarrata e Seravezza

Novità di quest'anno, l’apertura a due scenari unici nel cuore di Firenze: Forte Belvedere e Villa Bardini, che offrono scorci panoramici mozzafiato sulla città.

I protagonisti saranno le prime parti e i solisti dell’ORT – tra cui Giacomo Bianchi, Stefano Zanobini, Viola Brambilla, Fabrizio Fadda e Klara Wincor – accompagnati dal direttore principale Diego Ceretta e da altri direttori ospiti, come Giampaolo Pretto, Aram Khacheh e Giovanni Conti. 

Il repertorio spazia dal classicismo viennese al Novecento, con musiche di Mozart, Beethoven, Haydn, Rossini, Čajkovskij, ma anche Sollima, Berio, Rota e Honegger, in dialogo con l’architettura storica e il paesaggio.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

 

Biglietti

Informazioni:

  • inizio concerti ore 21.30 (ad eccezione del concerto al Parco Mediceo di Pratolino, alle 18.30)
  • durata circa un’ora, senza intervallo
  • biglietti in vendita dal 6 maggio: 15 €0 (ridotto 12 € soci Unicoop Firenze
  • ingresso gratuito su prenotazione per alcuni appuntamenti a Seravezza e Quarrata
  • arricchiscono l’esperienza visite guidate (gratuite o a pagamento) in alcune sedi e servizi di ristorazione su prenotazione o presso punti ristoro locali.

Acquista

Biglietti

Informazioni:

  • inizio concerti ore 21.30 (ad eccezione del concerto al Parco Mediceo di Pratolino, alle 18.30)
  • durata circa un’ora, senza intervallo
  • biglietti in vendita dal 6 maggio: 15 €0 (ridotto 12 € soci Unicoop Firenze
  • ingresso gratuito su prenotazione per alcuni appuntamenti a Seravezza e Quarrata
  • arricchiscono l’esperienza visite guidate (gratuite o a pagamento) in alcune sedi e servizi di ristorazione su prenotazione o presso punti ristoro locali.
Toscana
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Evento
Per forza di levare

Per forza di levare

Arte e cultura
Lago di Massaciuccoli, Torre del Lago Puccini

I luoghi di Puccini

Enogastronomia
Fosdinovo street festival

Fosdinovo street festival

Evento
Open d'Italia

Open d'Italia

Musica
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca Summer Festival

Musica
Pistoia Blues Festival

Pistoia Blues Festival

Musica
MusArt Festival - Firenze

MusArt Festival - Firenze

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Tour e esperienze
In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

Meta turistica
Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Enogastronomia
Toscana: alla scoperta di 4 cantine di design

Toscana: alla scoperta di 4 cantine di design

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.