Salta il menu

Ustica

Panoramica

Un'isola da vivere e da gustare

Nel mar Tirreno, a circa 67 chilometri a nord ovest di Palermo, Ustica è un’isola suggestiva e di grande fascino. Porta lo stesso nome anche l’unico centro abitato, abbellito da murales sia storici che attuali, e dotato di un porto che accoglie aliscafi e traghetti giornalieri in grado di imbarcare anche i vostri mezzi di trasporto.

I primi insediamenti umani risalgono al Paleolitico. Nel tempo, Ustica destò l’interesse di molti popoli: si è così intrecciato un vissuto che regala ai visitatori d'oggi una storia avventurosa fatta di naufragi, pirati, corsari, confinati e prigionieri di guerra

Durante gli Anni 60, l'isola diventò meta turistica e a oggi è considerata un autentico paradiso fatto di spiagge di sabbia nera, scogli piatti, grotte marine come la Grotta Azzurra, piscine naturali, anfratti e insenature, un’importante riserva marina e siti archeologici, ma è anche dotata di una rigogliosa vegetazione e di sentieri adatti al trekking. La Passeggiata del Mezzogiorno per esempio, è un percorso che vi farà immergere totalmente nella natura vista mare. Se invece desiderate salire sulla cima di un vulcano, la Guardia dei Turchi fa per voi: sorge al centro dell'isola e a 244 metri sopra il livello del mare, tra vigneti, piante di legumi e fichi d'india.

Non lasciate Ustica senza aver gustato i biscotti con farina di lenticchie o il “gigi”, dolce di mandorle e vin cotto.

Ustica

90051 Ustica PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
894433170

Monte Etna

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.