Panoramica
A Catania, il mese di settembre si apre con uno degli appuntamenti più sentiti e prestigiosi della scena culturale siciliana: le Celebrazioni belliniane, dedicate al celebre compositore catanese Vincenzo Bellini, figura chiave della storia della musica lirica italiana.
Dal 3 al 14 settembre 2025, la città si anima con il Festival Belliniano, manifestazione di punta delle celebrazioni, che propone un ricco calendario di eventi artistici e culturali ispirati alla vita e all’opera del Maestro.
Il programma prevede concerti sinfonici, recital, rappresentazioni di opere liriche, ma anche spettacoli teatrali, mostre, proiezioni, conferenze tematiche e incontri con studiosi. Le celebrazioni coinvolgono anche i luoghi simbolici legati alla vita di Bellini, come la sua casa natale, il Teatro Massimo Bellini, il Duomo e i luoghi storici del centro.
Non mancano le visite guidate e gli itinerari tematici per ripercorrere i passi del compositore nella sua città natale, in un intreccio di arte, storia e emozione che rinnova ogni anno il legame tra Catania e uno dei suoi figli più illustri.