Panoramica
Sulle tracce de Il Gattopardo
L’ultimo piano di Palazzo Lanza Tomasi, edificio patrizio del XVII secolo ubicato sulle Mura delle Cattive a Palermo, è sede del Butera 28 Apartments. Da poco rinnovata e aperta al pubblico, la struttura ricettiva fa parte dell’edificio che è stato l’ultima dimora del principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa: l’autore de Il Gattopardo vi ha abitato fino alla morte nel 1957.
A distanza di decenni, il figlio adottivo dello scrittore, il musicologo Gioacchino Lanza Tomasi, e la moglie Nicoletta lo hanno amorevolmente riportato al suo antico splendore, mettendo a disposizione del pubblico una serie di alloggi.
Ognuno di questi, arredato con mobili antichi, dispone di una cucina completamente attrezzata, connessione Wi-Fi, aria condizionata, riscaldamento centralizzato, lavatrice e TV. Alcuni sono dotati di balconi o terrazze con splendido affaccio sul mare. La prossimità con il centro storico in cui il palazzo è pienamente inserito rende la struttura un ideale punto di appoggio per scoprire le meraviglie della città.
Da non perdere, naturalmente, la visita del palazzo con la biblioteca storica dello scrittore, la sala da ballo, dove sono esposti tutti i suoi manoscritti, la sala degli antenati con numerosi ritratti e la sala Mappa del Mediterraneo, con la pregiata collezione di carte nautiche britanniche del XIX secolo.