Salta il menu
Arte e cultura
Itinerario letterario e cinematografico

Sulle tracce della Famiglia Florio in Sicilia

Un viaggio tra le location del romanzo e della serie “I Leoni di Sicilia”, tra storia, imprenditoria e dimore nobiliari

1 minuto

La saga dei Florio ha affascinato milioni di lettori e spettatori, portando alla luce una delle famiglie più influenti della Sicilia tra Ottocento e primo Novecento.

Questo itinerario conduce nei luoghi simbolo della loro storia: dai palazzi aristocratici di Palermo alle saline di Marsala, passando per tonnare, castelli e ville liberty.

Tra romanzo, fiction e realtà, si scopre la Sicilia dei Florio: ambiziosa, elegante, commerciale, e intrisa di bellezza mediterranea.

Palermo: dimore storiche e scenografie d’autore

foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 2 Just Maria

Il viaggio inizia a Palermo, città chiave nella saga dei Florio. Da Via dei Materassai, sede dell’antica “putìa” del chinino, si passa per Quattro Canti e Piazza Pretoria, dove si affaccia Palazzo delle Aquile.

Visita a Palazzo Gangi Valguarnera e a Palazzo Mirto, set principali della serie Disney, e al Villino Florio all’Arenella, vera residenza di famiglia.

Castello di Falconara: la Sicilia romantica

foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 3 P.Barone

A Butera (CL), sorge il Castello di Falconara, elegante dimora sul mare dove Giulia (Miriam Leone) soggiorna nella serie.

Oggi ospita un boutique hotel, dove è possibile pernottare per vivere un’esperienza d’altri tempi, tra storia, panorami e comfort.

Marsala e le saline: il sale e il vino dei Florio

foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 4 P.Barone

A Marsala si racconta l’anima imprenditoriale della famiglia Florio. Le saline dello Stagnone offrono scenari suggestivi tra mulini a vento e tramonti infuocati.

Possibile partecipare a visite guidate con degustazione di sale e vino.

Luogo simbolico è anche la Cantina Florio, testimone di una lunga tradizione vinicola legata al marsala.

Villino Nasi: tra Trapani e il mare

foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 5 Just Maria

A Trapani visitiamo il Villino Nasi, con le sue iconiche finestre azzurre, utilizzato nella serie come Capitaneria di Porto.

Situato tra Torre di Ligny e il Castello della Colombaia, regala viste mozzafiato e racconta un pezzo di storia politica e civile della Sicilia di fine Ottocento.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.