Salta il menu

Le Traveggole

Europea

Panoramica

LUOGO SENZA TEMPO - A pochi chilometri dalla Valle dei Templi, il ristorante Le Traveggole di Favara ama accogliere i propri ospiti cercando di sorprenderli regalando loro un'esperienza indimenticabile.

CLASSICO RIVISITATO - Tipiche arancine siciliane? Si, ma al nero di seppia! Fusilli agli scampi o paccheri con funghi e tartufo e molto, molto altro. Stupende composizioni presentate in eleganti pirofile: ebbene si, anche l'occhio vuole la sua parte.

NON SOLO LOCALE - Volete provare qualcosa di veramente particolare? Niente paura: oltre alla cucina locale sono disponibili vere e proprie chicche, come il filetto di angus argentino al prosciutto della foresta nera: da provare assolutamente.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
07:30 pm-10:30 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Le Traveggole
Via Belmonte, 19, 92026 Favara AG, Italia
Chiama +390922437146 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Valle dei Templi-Agrigento

È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.