Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Piazza Duomo

Panoramica

Il museo a cielo aperto di Acireale

Con le sue chiese, i suoi palazzi storici e la sua decorazione pavimentale, Piazza Duomo è il cuore pulsante della vita di Acireale. A colpire immediatamente l’occhio del visitatore è proprio la pavimentazione, rinnovata nel 2009 sulla base del progetto degli architetti Vito Messina, Paolo Portoghesi e Aldo Scaccianoce. I cerchi concentrici neri su sfondo bianco richiamano la forma del rosone che domina la facciata della Cattedrale di Maria Santissima Annunziata. Quest’ultima, risalente al XV secolo, ospita al suo interno opere di importanti artisti, come Pietro Paolo Vasta e Francesco Patanè.

Alla sua facciata in stile neogotico fa da contraltare il prospetto barocco della Basilica dei Santi Pietro e Paolo. A completare la piazza sono il Palazzo comunale o municipale e il Palazzo Modò, con i suoi balconi barocchi, che ospitava il Teatro Eldorado.

Ma Piazza Duomo è anche il palcoscenico delle più spettacolari manifestazioni di Acireale, come il Carnevale, con le sue maschere e la sua sfilata dei carri allegorico-grotteschi in cartapesta, e la festa di Santa Venera, patrona della città.  

Recensioni
Recensioni
()
Piazza Duomo

P.za Duomo, 95024 Acireale CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Spiritualità
Duomo di Sant'Agata

La Festa di Sant’Agata a Catania è un capolavoro di italianità

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Meta turistica
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Cicloturismo
1310777932

Pedalare da Palma di Montechiaro a Caltanissetta

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.