Panoramica
Il museo a cielo aperto di Acireale
Con le sue chiese, i suoi palazzi storici e la sua decorazione pavimentale, Piazza Duomo è il cuore pulsante della vita di Acireale. A colpire immediatamente l’occhio del visitatore è proprio la pavimentazione, rinnovata nel 2009 sulla base del progetto degli architetti Vito Messina, Paolo Portoghesi e Aldo Scaccianoce. I cerchi concentrici neri su sfondo bianco richiamano la forma del rosone che domina la facciata della Cattedrale di Maria Santissima Annunziata. Quest’ultima, risalente al XV secolo, custodisce opere di importanti artisti siciliani, come Pietro Paolo Vasta, Vito D'Anna,Francesco Patanè e Giuseppe Sciuti.
Alla sua facciata in stile neogotico fa da contraltare il prospetto barocco della Basilica dei Santi Pietro e Paolo. A completare la piazza sono il Palazzo comunale o municipale e il Palazzo Modò, con i suoi balconi barocchi, che ha ospitato il Teatro Eldorado.
Ma Piazza Duomo è anche il palcoscenico delle più spettacolari manifestazioni di Acireale, come il Carnevale, con le sue maschere e la sua sfilata dei carri allegorico-grotteschi in cartapesta, e la festa di Santa Venera, patrona della città.
P.za Duomo, 95024 Acireale CT, Italia