Salta il menu
Arte e cultura
15 luglio 2025 - 19 luglio 2025

Taomoda 2025

Panoramica

Nel cuore della splendida Taormina, tra l’azzurro dello Ionio e la maestosità del Teatro Antico, torna l’atteso appuntamento con Taomoda 2025, una delle manifestazioni più prestigiose d’Italia dedicate alla moda, al design, alla cultura e all’arte contemporanea.

Dal 15 al 19 luglio, la perla della Sicilia si trasforma in un crocevia internazionale di creatività, accogliendo stilisti, artisti, designer, giornalisti e personalità di spicco provenienti da tutto il mondo. La Taomoda Week si distingue per il suo format unico, che fonde sfilate di alta moda, esposizioni artistiche, talk tematici, eventi culturali e premiazioni in un calendario ricco di emozioni e bellezza.

Al centro dell’evento c’è il prestigioso Taomoda Award, un riconoscimento che valorizza i protagonisti dell’eccellenza italiana e internazionale nei settori della moda, del design, della sostenibilità e della comunicazione. Un premio che non è solo glamour, ma anche visione, talento e impegno.

La manifestazione pone grande attenzione anche alla promozione del territorio siciliano, attraverso collaborazioni con realtà locali e la valorizzazione delle eccellenze artigianali e culturali dell’isola. Ogni evento è pensato per esaltare l’identità mediterranea e il legame autentico tra creatività e tradizione.

Taomoda 2025 non è solo un festival, ma un’esperienza che unisce eleganza, innovazione e paesaggio, nel contesto unico di una delle città più affascinanti del Mediterraneo.

Orari

Info e orari su: https://www.taomodaweek.com/

Taormina

98039 Taormina ME, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Grande Cretto di Burri

Gibellina, Capitale dell’Arte Contemporanea 2026

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Arte e cultura
Barbablù Fest 2025

Barbablù Fest 2025

Valle dei Templi-Agrigento

È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Arte e cultura
Taobuk Festival

Taobuk Festival

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Idea Viaggio
Pantelleria, isola del vento e della terra

Pantelleria, isola del vento e della terra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.