Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Acireale

Panoramica

La città dei cento campanili e del Carnevale

Famosa per il suo Carnevale, considerato il più bello della Sicilia e uno dei migliori in tutta Italia, Acireale ha, in realtà, molto altro da offrire. Questo borgo in provincia di Catania, ai piedi dell’Etna, ruota intorno allo splendido centro storico barocco, in parte ricostruito dopo la distruzione per il terremoto del 1963.

Fermatevi ad ammirare la Chiesa di San Sebastiano, da molti considerata la più bella della città. La facciata è tipicamente barocca, mentre l’interno è decorato con splendidi affreschi di Paolo Vasta. Vale una visita anche il Duomo, con i due campanili identici che fiancheggiano la facciata. Merita una menzione anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo: la sua facciata, fiancheggiata da un alto campanile, è stata realizzata in pietra bianca di Siracusa.

Ma il vero fiore all’occhiello di Acireale è il suo Carnevale, che ogni anno richiama migliaia di persone da tutta Italia e non solo. Durante questa grande festa, risalente al Cinquecento, i carri allegorico-grotteschi in cartapesta e quelli infiorati sfilano per le vie del paese, in particolare Corso Italia, Corso Savoia, Corso Umberto e la piazza del Duomo. Il tutto accompagnato da musica, coriandoli, fiori, maschere e i tradizionali Pupi. Il Martedì Grasso, che segna la fine del Carnevale, potete assistere alla premiazione dei carri, ai fuochi d’artificio e al rogo del Re Carnevale. I carri infiorati tornano a sfilare per le vie di Acireale l’ultimo weekend di aprile, per il Carnevale dei Fiori, mentre durante il Carnevale Estivo, ad agosto, a sfilare sono i Carri Allegorici. 

Recensioni
Recensioni
()
Acireale

95024 Acireale CT, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Spiritualità
Duomo di Sant'Agata

La Festa di Sant’Agata a Catania è un capolavoro di italianità

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Meta turistica
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Cicloturismo
1310777932

Pedalare da Palma di Montechiaro a Caltanissetta

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.