Salta il menu

Quibeach

Cucina locale - €€

Panoramica

Stabilimento balneare con annessa gelateria artigianale, bar e piccolo ristorante. Locale curato e pulito orientato alle famiglie, posto ideale dove trascorrere l'intera giornata di mare dal momento della colazione al coktail serale passando per aperitivi, pranzi, merende e cene.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Karaoke
icon-check
Menù bambini
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-11:59 pm
Quibeach

LUNGOMARE GRAMSCI SCN, 63822 PORTO SAN GIORGIO (FM)

Chiama 3393852595
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche

Borghi
Gradara

Gradara

Enogastronomia
La viticoltura eroica di montagna: a Cupi, sui Sibillini, la vigna più alta delle Marche e tra le più alte d’Italia

La viticoltura eroica di montagna: a Cupi, sui Sibillini, la vigna più alta delle Marche e tra le più alte d’Italia

Enogastronomia
Preparing a typical dish in a restaurant

Storia delle frattaglie e meraviglie delle Marche a Tavola

Enogastronomia
Il miele delle Marche: tra varietà e zone di produzione.

Il miele delle Marche: tra varietà e zone di produzione.

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Folklore
Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Festività
Urbania, capitale d’Italia della Befana

Urbania, capitale d’Italia della Befana

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.