Panoramica
La Domus del Mito si trova nell’area di Campo della Pieve, a Sant’Angelo in Vado, erede dell’antica Tifernum Metaurense, un antico municipio romano distrutto dalla guerra gotica. Si tratta di un sito archeologico di circa 1000 metri quadrati, riscoperto negli ultimi 50 anni grazie agli scavi della Soprintendenza dei Beni Culturali di Ancona. Un’antica domus gentilizia romana che risale al I secolo d.C. e che ben conserva una serie di mosaici figurati nei pavimenti musivi. I mosaici rappresentano molte scene legate alla mitologia classica, come per esempio Medusa, Dioniso, il Carro del Trionfo con Nettuno e Anfitrite. Sala particolare è il triclinium, che raffigura una scena di caccia e pesca, attorniata da motivi geometrici bianchi e neri. Molti dei soggetti dei mosaici mostrano l’inserimento dell’antica Tifernum Metaurense nel giro di committenze colte e raffinate e di maestranze specializzate.