Panoramica
Allo sbocco della val Gerola, Morbegno sposa antiche tradizioni commerciali e artigianali a un recente passato più dinamico ed economicamente sviluppato. Morbegno è una cittadina dalle origini medievali che crebbe d’importanza dopo il XVI secolo grazie alla strada Priula, che la collegava a Bergamo e ne faceva un caposaldo degli spostamenti tra la Repubblica di Venezia e il nord. Da non perdere il santuario dell’Assunta o di San Lorenzo. Iniziato nel 1418 e consacrato nel 1506, il santuario è un gioiello dell’arte in cui cercare gli affreschi e una grandiosa ancona di legno dorato sull’altare maggiore. Una volta attraversato il settecentesco ponte di Ganda sull’Adda, si entra nel centro storico, dove merita un ingresso la collegiata di San Giovanni Battista, fondata nel ‘500 e ricostruita in monumentali forme barocche.