Salta il menu
Arte e cultura
31 dicembre 2025

Festival della Magia

Panoramica

Il Festival Internazionale della Magia di Milano, giunto alla sua ottava edizione, ha deciso di regalare una sorpresa senza precedenti: per la prima volta nella sua storia, abbandonerà le tradizionali sedi meneghine per illuminare la Notte di Capodanno al Teatro Ponchielli di Cremona.
Un’esperienza indimenticabile con performance che coinvolgeranno sia i più piccoli che gli adulti.

A condurre questa edizione speciale sarà Raul Cremona, padre di questo progetto, volto amato del panorama comico e magico italiano e sul palco accanto a lui vi saranno artisti di fama internazionali provenienti da ogni angolo del globo, pronti a stupire il pubblico con esibizioni mozzafiato, tra cui: Florian Sainvet dalla Francia, il robot umano, artista proveniente dal Cirque du Soleil,  Léa Kyle, trasformista già vincitrice di un Golden Buzz ad America’s Got Talent, Jerome Murat, artista francese vincitore del “Golden Wand” al Montecarlo Magic Stars, Ernesto Planas Roldan da Cuba, conosciuto da tutti come “il signore degli ombrelli”, Adrien Quillen, giocoliere acrobata dallo stile unico, Andrew O’Ryon e Valentina, illusionisti italiani ad alto dosaggio adrenalinico!

Una serata unica in cui arte, magia e mistero si fonderanno per accogliere il 2026 con stupore e allegria.

Cremona

26100 Cremona CR, Italia

Ti potrebbe interessare

Meta turistica
1600X1000_cremona_tra_arte_musica_e_gusto_hero.jpg

Cremona con il Torrazzo, il torrone e gli Stradivari

Arte e cultura
Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

La Lomellina: natura e cultura in provincia di Pavia

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.