Salta il menu

Faenza

Panoramica

La città della ceramica

Città dell’entroterra romagnolo, Faenza è famosa per la produzione di ceramiche. Prima tappa del vostro viaggio, quindi, non può che essere il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, che ospita una collezione di reperti provenienti da tutto il mondo. Ma esempi di quest’arte antichissima si possono ammirare in ogni angolo della città. Tenete gli occhi ben aperti e non perdete le raffinate insegne in ceramica poste sulle facciate delle case e delle attività commerciali.

Il centro storico racchiude edifici dal grande interesse architettonico e culturale, come la Pinacoteca Comunale di Faenza, che ospita un percorso espositivo con dipinti che dal Rinascimento arrivano fino al Novecento faentino. Notevoli sono anche Palazzo Milzetti, il Teatro Masini e la Cattedrale di San Pietro, con la sua facciata in laterizio grezzo e mattoni a vista che ricorda la Basilica di San Petronio a Bologna. Veri punti nevralgici della vita cittadina sono le contigue Piazza del Popolo e Piazza della Libertà, su cui si affaccia la seicentesca Torre dell’Orologio o Torre Civica.

Tra i piatti da provare ci sono i “Capricci”, pasta cotta al forno e farcita con un ripieno di prosciutto cotto, spinaci e besciamella. Gustate anche i “Tortelli di San Lazzaro”, dolci ripieni di castagne preparati ogni anno la quinta domenica di Quaresima.

Recensioni
Recensioni
()
Faenza

48018 Faenza RA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città
Rimini

Rimini

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.