Salta il menu

Sette Chiese

Panoramica

Culla e cuore della spiritualità bolognese

Il complesso monumentale di Santo Stefano, anche noto come delle Sette Chiese, sorge nel pieno centro di Bologna, in Piazza Santo Stefano, ed è tra i più affascinanti della città.

L’edificio religioso deve il suo appellativo alla peculiare struttura che ingloba sette diverse costruzioni: 4 chiese, del Crocifisso, del Santo Sepolcro, dei Santi Vitale e Agricola, della Trinità, 2 spazi esterni, il Chiostro dei Benedettini e il Cortile di Pilato, e un museo, il Museo di Santo Stefano.

Leggenda vuole che sia stato l’allora vescovo della città e oggi patrono di Bologna, San Petronio, ad aver fondato la millenaria struttura nel V secolo, laddove in precedenza giaceva un tempio dedicato a Iside. Sempre lui avrebbe deciso, dopo un viaggio in Terrasanta, di suddividere il complesso in sette aree, per omaggiare i luoghi della Passione di Cristo.

Il tour delle Sette Chiese vi condurrà alla scoperta di resti di epoca romana, bizantina e longobarda. Per la compresenza di stili e culture differenti, è un luogo di grande suggestione, che merita senz’altro una visita.

Orari

Lunedì
06:00 pm-07:30 pm
Martedì - Sabato
07:30 am-12:30 pm
02:30 pm-07:30 pm
Domenica
08:30 am-01:00 pm
02:30 pm-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Sette Chiese

Via Santo Stefano, 24, 40125 Bologna BO, Italia

Chiama +390514983423 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Arte e cultura
rocchetta mattei bologna

Rocchetta Mattei a Bologna, un gioiello architettonico tutto da ammirare

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.