Salta il menu
Enogastronomia
12 ottobre 2025 - 09 novembre 2025

Tartufesta in Appennino bolognese

Panoramica

La Tartufesta è l'evento diffuso che vuole valorizzare le valenze paesaggistiche, culturali e gastronomiche dell'Appennino bolognese.

La stagione scelta è l'autunno, periodo principe per l'inconfondibile e profumato Tartufo bianco pregiato dei Colli bolognesi. Tanti appuntamenti in altrettanti comuni dell'Appennino per gustare il prezioso tubero, grazie a menù prelibati, con possibilità di partecipare a degustazioni, gare di cani da tartufo, escursioni guidate e mercatini di prodotti tipici.

  • Domenica 12 ottobre e domenica 19 ottobre Monzuno
  • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lizzano in Belvedere 
  • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Pianoro 
  • Domenica 19 ottobre Castiglione dei Pepoli 
  • Domenica 19 e domenica 26 ottobre San Benedetto Val di Sambro 
  • Sabato 25 e domenica 26 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre, sabato 8 e domenica 9 novembre, sabato 15 e domenica 16 novembre a Savigno 
  • Sabato 25 e domenica 26 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre Sasso Marconi 
  • Domenica 26 ottobre Loiano 
  • Sabato 1 novembre Grizzana 
  • Sabato 1 novembre Monghidoro 
  • Domenica 2 novembre Campolo 
  • Domenica 9 novembre Camugnano 
  • Domenica 9 novembre Castel di Casio 

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Bologna

Bologna BO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tartufesta Sasso Marconi

Tartufesta Sasso Marconi

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Cicloturismo
La Ciclovia del Sole con i bambini

La Ciclovia del Sole con i bambini

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Valtidone Wine Fest

Valtidone Wine Fest

Enogastronomia
Sagra dell'anguilla

Sagra dell'anguilla

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Borghi
borghi da fotografare bologna

Borghi da ammirare e fotografare appena fuori da Bologna

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.