Salta il menu

Palazzo Capua

Panoramica

L’imponente Palazzo Capua, fabbricato verso la fine del Settecento dalla antica famiglia sarnese degli Ungaro, rappresenta uno dei più grandi esempi di architettura presenti nella città ed esprime tutti i tratti distintivi delle abitazioni patrizie sarnesi appartenenti al periodo del Settecento, con un’ampia corte governata dalla scalinata a vista avvolta da una tripla loggia a sesto acuto. La facciata esibisce un alto portale in pietra con i caratteristici disegni intrecciati in analogia con quello della Confraternita dell’Immacolata, proporzionato al maestoso prospetto che domina Via Cavour (la via "a latta ’e coppa"), che con la sua estensione supera le altre vie del centro e che potrebbe essere stato costruito in occasione dell’edificazione del palazzo stesso. Quest’ultimo ospita il Museo Nazionale della Valle del Sarno, aperto al pubblico a partire da luglio 2011.
Recensioni
Recensioni
()
Palazzo Capua
Via Camillo Benso Cavour, 9, 84087 Sarno SA, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.