Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Rione Terra Percorso Archeologico

Panoramica

Lungo il tracciato sotterraneo del Rione Terra, si può fare un viaggio nell’antica colonia romana di Puteoli, fondata nel 194 a.C., divenuta in seguito porto commerciale di Roma. L’itinerario si sviluppa sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, posta tra Nisida e Baia, ed è allineato sugli assi principali della città romana, cardini e decumani. Il visitatore, passeggiando lungo le strade dell’antica Puteoli, rimarrà affascinato dall’architettura degli edifici, dai granai, dal forno per la lavorazione e la cottura del pane (pistrinum) con le macine quasi intatte, dai criptoportici, dalle botteghe e dai magazzini. Il 27 luglio 2021, è stato inaugurato un ampliamento del percorso archeologico con due tratti che corrispondono ai cardo e decumano di via San Procolo e di via Duomo. Il primo collega il decumano di via Villanova al margine del promontorio tufaceo con viste spettacolari, mentre il secondo è allineato esattamente con la strada moderna che corre di qualche metro più in alto. A completare il percorso, vi è il podio in tufo del Capitolium, il principale edificio di culto della colonia romana del 194 a.C. e una piccola ’Mostra dell’opera’ che ripercorre la sua storia.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-04:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Rione Terra Percorso Archeologico
Via Giovanni de Fraia, 80078 Pozzuoli NA, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.