Panoramica
La spiaggia fumante di Ischia
Nel patrimonio idrotermale di Ischia, tra i più antichi al mondo, c’è un’area ricca di suggestione: quella delle fumarole dei Maronti, a due passi da Sant’Angelo e dai giardini termali Aphrodite Apollon.
Qui, su una delle falde più calde dell’isola, si estende un piccolo fazzoletto di spiaggia, dal cui sottosuolo fuoriesce una grande energia termica, che all’esterno si presenta sotto forma di nuvole di vapore e in bolle di gas nel mare.
Il fenomeno delle fumarole è dovuto all’attività vulcanica di Ischia. Utilizzate sin dall’antichità per curare il corpo, oggi lo spettacolo attira sempre più visitatori che possono ammirarlo sott’acqua, armati di maschera da sub.
Questo lembo di costa nel Golfo di Napoli, al di là dell’innegabile fascino, è ideale anche per chi soffre di dolori reumatici: le sabbiature donano, infatti, risultati rigeneranti. Ma attenzione alle alte temperature: giunti sulla spiaggia, il vapore sprigionato dalla sabbia raggiunge anche i 100 gradi.
arenile maronti, 80070 Barano D'ischia NA, Italia