Salta il menu

Tombe Romane Avella

Panoramica

Nell’area archeologica, situata a Ovest della città antica di Abella, si estende un settore della necropoli monumentale che si è sviluppato nel corso della tarda età ellenistica e della prima età imperiale, in relazione all’asse viario extra-urbano che collegava Abella alla pianura campana.
Aperta al pubblico, questa zona è caratterizzata da quattro mausolei funerari, perimetrati da recinti e costruiti rispettivamente in opera incerta o reticolata e con inserti in laterizio.
Tali tipologie architettoniche sono ben note in altri centri coevi della Campania antica.
Recensioni
Recensioni
()
Tombe Romane Avella
Via Tombe Romane, 83021 Avella AV, Italia
Chiama +393804309703 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Mare
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.