Panoramica
Nell’area archeologica, situata a Ovest della città antica di Abella, si estende un settore della necropoli monumentale che si è sviluppato nel corso della tarda età ellenistica e della prima età imperiale, in relazione all’asse viario extra-urbano che collegava Abella alla pianura campana.
Aperta al pubblico, questa zona è caratterizzata da quattro mausolei funerari, perimetrati da recinti e costruiti in opera incerta o reticolata e con inserti in laterizio.
Tali tipologie architettoniche sono ben note in altri centri coevi della Campania antica.