Panoramica
Il MAB - Museo all’Aperto Bilotti è il frutto di un ambizioso progetto nato nel 2005 dalla donazione alla città di Cosenza di alcune importanti opere d’arte da parte dei mecenati cosentini Carlo ed Enzo Bilotti. Le opere sono state installate soprattutto su corso Mazzini, ma anche su piazza Bilotti, piazza XX Settembre e su altre vie limitrofe. Così, Cosenza è diventata un vero e proprio museo en plain air, sfoggiando opere d’arte moderna e contemporanea di artisti di fama nazionale e internazionale. Tra le opere ci sono “Grande Metafisico”, “I due Archeologi”, “Ettore e Andromaca” di Giorgio De Chirico; “Cardinale in piedi” e “Testa di Medusa” di Giacomo Manzù; il gruppo bronzeo “San Giorgio e il drago” di Salvador Dalì; la “Rinascita della Cultura” e il “Lupo della Sila” di Mimmo Rotella; la “Testa di Cariatide” di Amedeo Modigliani, “Tre colonne doriche”, “Bronzi di Riace” e “Sette di Cuori” di Sasha Sosno.