Salta il menu
Folklore
31 agosto 2025 - 02 settembre 2025

Festa della Madonna della Montagna di Polsi

Panoramica

La Festa della Madonna della Montagna di Polsi si svolge ogni anno a San Luca, in provincia di Reggio Calabria, nel cuore del Parco Nazionale d'Aspromonte, e rappresenta una delle festività mariane più sentite della regione. 

Il Santuario di Polsi in Aspromonte è meta di un pellegrinaggio che ha origini antichissime e si svolge, generalmente, dal 31 agosto al 2 settembre di ogni anno, culminando nella processione che caratterizza la Festa della Madonna di Polsi (o Festa della Madonna della Montagna).

Tra la notte dell'1 e il 2 settembre, la festa di Polsi prevede una lunga veglia animata da preghiere, litanie e antichi canti. All'alba si celebra una prima messa e a metà mattina la tradizionale Processione della Madonna di Polsi, nella quale la statua viene portata a spalla dai confratelli pescatori di Bagnara Calabra, che nell'ultimo tratto procedono correndo. Infine, tra lamenti e penitenze, le donne chiedono la grazia offrendo alla Vergine i loro ex voto. 

San Luca

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Musica
Fabri Fibra Roccella Summer Festival

Roccella Summer Festival | Fabri Fibra

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Idea Viaggio
Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Teatro
Notre Dame de Paris

Notre Dame De Paris

Natura
La Costa degli Dei, spiagge e grotte da non perdere

La Costa degli Dei, spiagge e grotte da non perdere

Natura
Tour della Costa Viola in Calabria

Tour della Costa Viola in Calabria

Arte e cultura
Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Tour e esperienze
La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.