Salta il menu

Castello

Panoramica

La città di Venezia è suddivisa in sestieri, ovvero in sei quartieri. Il sestiere di Castello è il più orientale della città, poco turistico e per questo una delle zone più autentiche della città.

Fu la sede della prima diocesi veneziana ed ebbe una strategica funzione militare dato che qui fu costruito il castello, da cui prende nome.

Passeggiando per le calli si possono scoprire scorci di vita quotidiana dei molti veneziani che vivono in questo quartiere residenziale. Visitare la Basilica di San Pietro di Castello, il museo della Fondazione Querini Stampalia, o semplicemente riposarsi ai giardini della Biennale, l’area verde più estesa di Venezia.

Un buon punto di partenza per una passeggiata alla scoperta del sestiere Castello è certamente l’Arsenale di Venezia, mentre dalla Riva degli Schiavoni, monumentale e veramente scenografica, si può godere della vista spettacolare sul bacino di San Marco.

Una chicca imperdibile di questo sestiere è sicuramente la Libreria Acqua Alta, dove libri vintage e non sono disposti su barche, gondole, canoe e vasche che permettono di salvare i libri in caso di acqua alta.

Recensioni
Recensioni
()
Castello

Castello, 30100 Venezia VE, Italia

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Natura
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.