Salta il menu

Museo Vittorino Cazzetta

Panoramica

Dopo importanti lavori di ristrutturazione, il Museo Civico Vittorino Cazzetta è aperto al pubblico, con un nuovo allestimento, molto più rispondente alle esigenze odierne, che mette in risalto gli straordinari reperti riguardanti la geologia, la paleontologia e l’archeologia alpina. La sua importanza scientifica e il suo prestigio hanno reso il "Vittorino Cazzetta" un Museo di rilevanza europea che contribuisce alla motivazione che ha portato l’U.N.E.S.C.O. a definire le Dolomiti patrimonio dell’Umanità.
È, questo, un museo paleontologico, archeologico e storico costituito principalmente da una sepoltura mesolitica completa di corredo funerario ritrovata a Mondeval de Sora e un enorme calco della superficie di un masso caduto dal Monte Pelmetto con impronte di dinosauro.
La storia del Museo risale al 1982 quando venne istituito il Museo Civico della Val Fiorentina con la collezione di fossili di Vittorino Cazzetta come esposizione principale. Dopo alcune scoperte di portata internazionale, nei campi della geologia e dell’archeologia, effettuate da questo studioso autodidatta, la popolarità del museo ha raggiunto un tale livello che è stato necessario un ampio intervento di ristrutturazione, conclusosi nel 2010. Purtroppo, Vittorino Cazzetta è venuto a mancare durante un’escursione in montagna nel 1996.

Museo Vittorino Cazzetta
Via IV Novembre, 51, 32020 Selva di Cadore BL, Italia
Chiama +390437521068 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Borghi
borghi_medievali_veneto

I 3 borghi medievali del Veneto centrale

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.