Panoramica
Il Museo Archeologico dell’Alto Vicentino raccontano la storia locale. Nella sezione espositiva si presentano gli oggetti rinvenuti nella necropoli tardoromana di Sarcedo, risalenti al IV secolo d.C. e costituenti l’unica necropoli di tale epoca individuata nell’Alto Vicentino.
Un operatore culturale è a disposizione per coloro che desiderino intraprendere un viaggio nei millenni, mentre una documentazione esaustiva dei reperti esposti e del luogo in cui sono stati trovati è disponibile in forma di schede illustrative. Allo scopo di fornire ulteriori informazioni su alcune tematiche specifiche, è inoltre accessibile una piccola biblioteca e supporti multimediali.
Su richiesta, è possibile effettuare un approfondimento tematico in classe per le scuole o una visita alla grotta Bocca Lorenza, che conserva reperti dal Neolitico recente al periodo Medioevale.