Salta il menu

Agriturismo Rechsteiner

Italiana

Panoramica

Immerso nel verde della campagna veneta, l'Agriturismo Rechsteiner offre un'esperienza autentica tra vigneti di proprietà. L'Agriturismo, che si trova a San Nicolò di Ponte di Piave, vicino a Oderzo, coniuga il fascino senza tempo dell’antico con i comfort moderni, offrendo un'ospitalità calda e familiare. Si potrà soggiornare in camere e appartamenti immersi nel verde e gustare la cucina veneta nel ristorante, ideale anche per pranzi e cene aziendali. La struttura dispone di 11 accoglienti camere e quattro appartamenti. Le stanze sono arredate con mobili d’epoca di appartenenza della famiglia e dispongono tutte di bagno privato, aria condizionata e televisione. Il ristorante, inoltre, offre piatti tradizionali della cucina veneta, preparati con ingredienti freschi e genuini. Il soggiorno può essere integrato con una visita guidata e una degustazione di vini del territorio nella storica e vicina Tenuta Rechsteiner, a 4 km dall'Agriturismo.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
07:00 pm-09:30 pm
Martedì
07:00 pm-09:00 pm
Mercoledì - Giovedì
07:00 pm-09:30 pm
Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-09:30 pm
Agriturismo Rechsteiner

VIA MONTEGRAPPA 3, 31047 PONTE DI PIAVE (TV)

Chiama 0422807128 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle Colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Enogastronomia
Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia degli sportivi

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Sport
stazione sciistica innevata cortina d'ampezzo

Le 5 mete preferite dai veneziani per sciare vicino Venezia

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.