Salta il menu

Casa natale di Tiziano Vecellio

Panoramica

In via Arsenale a Pieve di Cadore, si erge il solido edificio cadorino del XV secolo in cui venne alla luce il pittore Tiziano Vecellio. Costruito nell’epoca in cui le dimore di una famiglia di rango elevato rappresentavano un segno di prestigio, vi hanno abitato notai, mercanti e personalità incaricate a vario titolo della gestione della cosa pubblica. A partire dal 1926, l’immobile è proprietà della Magnifica Comunità di Cadore, che, nel 1928-30, ha commissionato all’ingegner Giuseppe Palatini di Pieve di Cadore di effettuare interventi che hanno comportato la demolizione dell’avancorpo anteriore, costruito nella metà del Settecento. Tale demolizione ha permesso di ritrovare le antiche porte e finestre dell’edificio, di dimensioni ridotte, caratteristiche del XV secolo.
L’edificio attuale è composto da due piani in muratura con planimetria irregolare, con ballatoi, scala esterna in legno e tetto a due falde con copertura a scandole. Al pianterreno è presente un locale con pavimento in legno a tronchetti, in cui è allestita una raccolta di riproduzioni della collezione di disegni tizianeschi della fiorentina Galleria degli Uffizi e documentazione varia sul pittore. Al piano superiore ci sono cinque stanze in cui probabilmente visse Tiziano fanciullo e in cui periodicamente tornava anche da adulto.
Recensioni
Recensioni
()
Casa natale di Tiziano Vecellio
Via Arsenale, 4, 32044 Pieve di Cadore BL, Italia
Chiama +39043532262 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.