Salta il menu

Palazzo Liviano

Panoramica

Nell’alberata piazza del Capitaniato, il palazzo Liviano è chiamato così in onore dello storico romano Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.), originario di Padova, e accoglie la facoltà di Lettere e Filosofia. Venne progettato da Gio Ponti negli Anni 30 del Novecento incorporando parti del più antico palazzo del Capitanio. Come già nel palazzo del Bo, sede del rettorato, anche qui Ponti si occupò sia dell’architettura che del design, coinvolgendo alcuni dei maggiori artisti italiani dell’epoca per la decorazione: il grande affresco nell’atrio, “Continuità della cultura classica nella moderna”, è di Massimo Campigli (1940), la statua “Tito Livio solo con la storia” è di Arturo Martini (1942). Gio Ponti preservò comunque alcuni ambienti del precedente palazzo fra cui uno scalone del primo ’600 e la mirabile sala dei Giganti, affrescata nel 1540 con grandi figure di re ed eroi, opera di pittori della scuola padovana. All’ultimo piano del palazzo Liviano, il museo di Scienze Archeologiche e d’Arte ospita una gipsoteca con sculture antiche e rinascimentali di Donatello, Bartolomeo Ammannati e altri artisti meno famosi. 

Palazzo Liviano

Piazza Capitaniato, 7, 35139 Padova PD, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Spiritualità
Padova e il suo patrono

Padova e il suo patrono

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.