Panoramica
L’inaugurazione al pubblico e l’apertura del Museo di Storia Naturale, situato nella ex Scuola Elementare di Chies d’Alpago, è del 2002. La proprietà della struttura è della Comunità Montana dell’Alpago sollecitata un paio di decenni fa da Ivan Fossa (appassionato naturalista di Puos d’Alpago) a realizzare un luogo in cui raccogliere e conservare la grande abbondanza di risorse naturalistiche presenti nel territorio bellunese, in risposta alle numerose richieste giunte da studiosi locali e da insegnanti di varie scuole (elementari, medie e superiori).
Dopo un periodo di lavoro durato diversi anni, e grazie all’impegno economico della Comunità Montana dell’Alpago e del Comune di Chies d’Alpago, gli allestimenti sono stati organizzati con competenza e professionalità in collaborazione con il Prof. Edoardo Semenza (docente di Geologia presso l’Università di Ferrara), il Prof. Renzo Stefani (docente di Anatomia Comparata all’Università di Cagliari) e altri collaboratori. L’edificio, suddiviso in tre piani, espone ricchissime collezioni e reperti appartenenti a tutte le sezioni delle Scienze Naturali della Provincia di Belluno.