Salta il menu

Pieve di Cadore

Panoramica

La città natale di Tiziano

Sorge nelle Dolomiti Bellunesi ed è il luogo natio di un grande personaggio del tardo Rinascimento: a Pieve di Cadore è nato Tiziano Vecellio. L’artista ha amato la posizione della sua città d’origine, situata al centro della Valle Cadorina, ai piedi del gruppo dell’Antelao. Pieve offre, infatti, una vista mozzafiato sulle montagne delle Marmarole e sul Sorapiss.

Del pittore, tuttavia, rimane pochissimo: una Madonna con Bambino e Santi, e la sua abitazione al centro del paese, con la caratteristica camera rivestita in legno. Gli è stata però dedicata la principale piazza di Pieve, Piazza Tiziano, per l’appunto, dove sorge il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore del XVI secolo. Qui, un tempo, c’era il corpo di guardia. Oggi, invece, la struttura ospita il dipinto della Dedizione del Cadore a Venezia di Vecellio e il Museo Archeologico Paleoveneto.

Di grande interesse è anche il Museo dell’occhiale, dedicato all’evoluzione storica e tecnologica degli oggetti legati all’ottica.

Infine, da Pieve gli amanti della bicicletta possono accedere alla pista ciclabile La lunga Via delle Dolomiti, mentre gli appassionati di trekking hanno l’imbarazzo della scelta tra tanti itinerari tra boschi di larici, faggi e abeti.

Pieve di Cadore

32044 Pieve di Cadore BL, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Sport
In Veneto per una vacanza fra sci, gusto e relax

In Veneto per una vacanza fra sci, gusto e relax

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Divertimento
Caribe Bay - Photo by: Studio MDF/Shutterstock.com

Caribe Bay, sul litorale di Jesolo, il parco acquatico che vi porta ai Caraibi

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.