Panoramica
Una leggenda circonda la costruzione di questo storico edificio, citata anche da Goethe nel 1786. Si narra che palazzo Fugger Galassio sia stato costruito dal diavolo in una sola notte. Secondo la leggenda popolare il banchiere Georg Fugger avrebbe venduto l’anima al diavolo per riuscire a sposare la nobile trentina Elena Madruzzo di cui era perdutamente innamorato. I protagonisti della leggenda sono veri, effettivamente il palazzo fu eretto nel 1602 per Georg Fugger, discendente della potente famiglia dei banchieri di Augusta, che sposò la nobile Elena Madruzzo. Il palazzo si trova al numero 5 dell’attuale via Manci, all’epoca via Lunga. Colpisce per il suo solenne stile classico, disegnato dall’architetto bresciano Pietro Maria Bagnadore. La facciata è a bugnato liscio in basso, spartita da lesene che inquadrano finestre e con un portale stretto fra colonne che sorreggono il balcone. Interessante la cappella dedicata ai Martiri Anauniensi, eretta nel 1607, che presenta alcune decorazioni pittoriche dello stesso Bagnadore, oltre agli stucchi dell’artista comasco Davide Reti.