Panoramica
POCHI MA BUONI, I PRODOTTI DA LATTE DI QUALITÀ
Sul rigoglioso Altopiano di Pinè, in Trentino, a Bedollo, si trova l’Agritur Le Mandre, un’azienda a conduzione familiare con 20 mucche e 75 pecore, che producono il latto che viene trasformato in formaggio nel piccolo caseificio aziendale.
Il “motto” di famiglia è “meno quantità, più qualità”, infatti, gli animali sono liberi di pascolare in estate e in inverno sono alimentati a fieno verde tagliato giovane, riducendo l’uso di mangimi artificiali.
QUI VIVONO BEATI LA CAPRA PEZZATA MOCHENA E IL SUINO NERO DELLE ALPI
La famiglia è impegnata nella protezione di razze a rischio d’estinzione, come la capra pezzata mochena o il suino nero delle alpi; dal latte rigorosamente “crudo” dei loro animali si ricavano diverse varietà di formaggi, dell’ottimo gelato, oltre a prodotti tipici da acquistare direttamente nel punto vendita aziendale, secondo la logica della filiera corta “dal produttore al consumatore”.
Da Pasqua a novembre, tutte queste leccornie si possono degustare comodamente sulla terrazza panoramica.