Salta il menu

Lago di Nembia

Panoramica

Una piccola oasi naturale a pochi chilometri da Trento

Tra i luoghi più suggestivi del Trentino spicca il Lago di Nembia, uno specchio d'acqua incontaminato incastonato tra i monti della Paganella e il massiccio di Brenta. Meno noto rispetto al vicino, e ben più grande, lago di Molveno, il Lago di Nembia è una piccola oasi naturale in cui regalarsi qualche ora di relax a contatto con la natura. 

Il bacino, situato a 800 metri di altitudine a due passi dal Parco Naturale Adamello Brenta, è tutelato dal WWF e può essere esplorato grazie a un percorso didattico che accompagna i visitatori alla scoperta della flora e della fauna della zona. Il modo migliore per esplorare questo suggestivo lago, lungo 400 metri e largo appena 120, è quello di seguire il sentiero di 3 chilometri che arriva fino al Lago di Molveno: un percorso pianeggiante da affrontare a piedi o in bicicletta seguendo i 14 pannelli illustrativi che forniscono preziose informazioni sull'oasi, sulla formazione dei due laghi e sull'ecosistema circostante.

Durante i periodi più caldi dell'anno ci si può concedere anche un bagno nelle acque del lago, poco profonde e attraversate da una pratica passerella in legno situata nella parte nord-orientale del bacino.

Recensioni
Recensioni
()
Lago di Nembia

Lago di Nembia, 38078 San Lorenzo in banale TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Meta turistica
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.