Panoramica
Natura allo stato puro
Istituito nel 1935 nel cuore delle Alpi Centrali, il Parco Nazionale dello Stelvio, con i suoi 134.620 ettari, è il parco alpino più grande d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. Si estende nelle quattro province di Trento, Bolzano, Brescia e Sondrio, regalando panorami unici tra ghiacciai, cascate, boschi, masi di montagna e paesini caratteristici. Qui, grazie alla varietà morfologica del territorio coesistono ampi ecosistemi di flora e di fauna.
Gli appassionati di natura e movimento troveranno nel ricco territorio del parco l’habitat ideale per dedicarsi ad esperienze e attività incredibili, tra paesaggi maestosi e cieli limpidi. Durante le sessioni di trekking non sarà difficile incontrare esemplari di cervi e caprioli o avvistare in cielo le tante specie di uccelli, come il corvo imperiale, il gufo e l’aquila reale.
Oltre ai percorsi naturalistici, ai sentieri botanici e alle aree faunistiche, si possono anche seguire itinerari culturali e ambientali, che comprendono visite ad antichi edifici, musei e forti.
Il parco confina a nord con il Parco Nazionale Svizzero dell’Engadina, a sud con il Parco Regionale dell’Adamello in Lombardia che, a sua volta, è collegato col vicino Parco Naturale Adamello-Brenta in Trentino e, ad est, con il Parco Naturale di Tessa.
Via Alberto de Simoni, 42, 23032 Bormio SO, Italia