Salta il menu

Vertine

Panoramica

A un paio di chilometri da Gaiole in Chianti lungo una strada che serpeggia silenziosa fra ulivi e cipressi, la vista di Vertine coglie di sorpresa. La porta d’ingresso dell’abitato, costituita da un arco in pietra rimasto uguale dal Medioevo, è affiancata dal possente cassero, decisamente sproporzionato rispetto alle dimensioni minuscole del borgo che si gira a piedi in meno di un’ora.

Dell’antico abitato murato cresciuto intorno all’antico castello si è persa parte della cinta muraria ma non gli scorci fra i viottoli di pietra che salgono e che scendono. Già citato nell’anno Mille, Vertine divenne in seguito feudo dei Ricasoli ed è con la potente famiglia fiorentina che si comincia ad avere notizie storiche più circostanziate del borgo. Seppure con manomissioni e rifacimenti, quasi tutti gli edifici risalgono all’XI secolo, compresa la chiesa di S. Bartolomeo, situata a pochi passi dal cassero, che conserva frammenti di affreschi quattrocenteschi. Negli Anni 50 vivevano a Vertine circa 600 persone, oggi gli abitanti sono solo una ventina e il borgo si è in parte convertito all’accoglienza turistica.

Vertine

53013 Vertine SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.