Salta il menu

Gaiole In Chianti

Panoramica

Nel cuore della Chiantigiana

Gaiole in Chianti fu fondata tra Duecento e Trecento, ma la zona era abitata già da etruschi e romani, come testimoniano la Necropoli di Cacchiano e le colonne della Pieve di San Marcellino che si trovano in zona.

Nel XIV secolo qui si formò la Lega del Chianti controllata da Firenze e attiva nella lotta contro Siena. Il cuore del paese è Via Ricasoli, antica strada-piazza dove si svolgeva l’attività commerciale quotidiana. La chiesa principale invece è quella di San Sigismondo, in stile neogotico.

Il borgo è circondato da uliveti e vigneti da cui si produce il celebre vino Chianti Classico. Tutto intorno sorgono anche torri, castelli e pievi organizzati in una vera e propria Strada dei Castelli che attraversa la Chiantigiana.

A tavola assaggiate i salumi di cinta senese e di cinghiale, il Vinsanto, il vino Chianti Classico DOCG e l’olio extravergine di oliva DOP. Se vi sentite sportivi, inforcate la bici e percorrete le strade bianche intorno al paese. La prima domenica di ottobre qui si tiene anche la storica gara ciclistica L’Eroica.

Ufficio Informazioni Turistiche Via A. Casabianca, 25 tel. +39 0577 749411 ufficioturistico@comune.gaiole.si.it

Gaiole In Chianti

53013 Gaiole In Chianti SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Enogastronomia
I prodotti tipici Massa Marittima: i gioielli di un borgo medievale dell'entroterra grossetano

I prodotti tipici Massa Marittima: i gioielli di un borgo medievale dell'entroterra grossetano

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.